Please, in order to use the application, enable script in your browser.

Profilo » www.scandarch.architetto.it

www.scandarch.architetto.it

 sito dell´Architetto Giacomo Scandizzo

  • Nato a Rofrano (SA) nel 1972. 
  • Ha conseguito la laurea in Architettura  presso l'Università degli Studi di Napoli “FEDERICO II” nel 2003. Tesi in Progettazione Architettonica (Relatore: Prof. Alberto Izzo).
  • Iscritto presso la sezione A dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli, con il titolo di Architetto, dal 26/01/2005 al n. 9358 di matricola.
  • Iscritto all’inarCASSA dal 30/03/2005 con Matricola 744073.
  • Ha conseguito l’Attestato di coordinatore  per la progettazione ed esecuzione dei lavori responsabile del servizio di prevenzione e protezione  (Art. 10 D.Lgs.494/96 modificato e integrato con il D. Lgs.528/99 – Art.8 D.Lgs.626/94 e regolamento di cui al DPR 222/03), rilasciato dall’A.N.I.A.I. (Associazione Nazionale Ingegneri Architetti Italiani) il 31/01/2005.
  • Da Marzo - maggio 2010  ha partecipato, conseguendo l’attestato, al Corso di Aggiornamento sicurezza nei cantieri temporanei o mobili D. Lgs 81/2008, D. Lgs 106/2009, della durata di 40 ore presso l’Ordine degli Architetti di Caserta.
  •   Dal 6 Ottobre - 16 nov. 2004 Partecipa al corso organizzato dalla NAPOLETANAGAS in collaborazione dell’A.N.I.A.I. (Associazione Nazionale Ingegneri Architetti Italiani) in materia di: Risparmio Energetico e utilizzo delle Fonti Energetiche Rinnovabili.
  • Nel 2005 costituisce lo Studio Tecnico “SCANDARCH - Progettazione Architettonica strutturale e d’Interni”.
  • Dal 2005 svolge attività di libero professionista nell'ambito che riguarda prevalentemente i settori di progettazione e direzione lavori oltre che di consulenza. In particolare, grazie alla globale informatizzazione delle necessarie attività, lo studio è in grado di assolvere, partendo dalle operazioni di rilevamento ed acquisizione dei dati, a tutta la fase di progettazione e relativa produzione grafica degli elaborati, alla stesura dei preventivi e dei capitolati fino alla contabilità finale dei lavori, ivi compresi gli aspetti inerenti la sicurezza. Il tutto avviene attraverso la dotazione dei più aggiornati strumenti hardware e software del settore dell’ingegneria, dell’architettura e dei lavori edilizi.
  • Consulente Tecnico del Tribunale di Vallo della Lucania (SA) dal 05-10-2010.